top of page

Pubblicazione | Publication Vesper no. 12, Solar

  • Writer: s-architecture
    s-architecture
  • Jun 12
  • 2 min read

Gentili,


per vostra gentile diffusione, con la presente comunichiamo che è pubblicato e disponibile in libreria “Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory”, no. 12, Solar.

 

Stella madre del sistema solare attorno alla quale si muovono diverse presenze, tra le quali la Terra, il suo nucleo in fusione produce energia e sprigiona radiazioni elettromagnetiche, flusso di particelle e neutrini. Nell'ultimo biennio, una quantità delle stesse radiazioni ha prodotto una tempesta capace di interferire con le trasmissioni delle reti elettriche in corso sulla Terra. Collocato all’interno del Braccio di Orione, il Sole oltre a condizionare concretamente il clima sulla Terra è il protagonista di ricorrenti visioni cosmogoniche – dagli antichi Egizi, alle civiltà pre-colombiane, alla Città del sole di Tommaso Campanella – che lo pongono al centro di sistemi religiosi e politici quale fonte di irradiazione ed emanazione (di vita, potere, conoscenza). Studiato e venerato ha dato luogo a diverse architetture e progetti di spazi e territori a lui dedicati.

 

Per un'anteprima dell'indice e dei contenuti del numero vi invitamo a visitare il seguente link:

 

Redazione Vesper

________________________________________

 

Dear all, 

 

for your kind dissemination, we hereby inform you that ‘Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria | Journal of Architecture, Arts & Theory’, no. 12, Solar, is published and available in bookstores.

 

The Sun, ‘mother’ star of the solar system around which various bodies, including the Earth, revolve, whose fusion core produces energy and releases electromagnetic radiation, a flow of particles and neutrinos. In the last two years, a surge of this radiation caused a storm capable of disrupting electrical grid transmissions on Earth. Located in the Orion Arm, the Sun not only significantly influences the climate on Earth, but is also the protagonist of recurring cosmogonic visions – from the ancient Egyptians, to pre-Columbian civilizations, to Tommaso Campanella’s City of the Sun – that place it at the center of religious and political systems as a source of irradiation and emanation (of life, power, knowledge). Studied and venerated, it has inspired various architectural works and projects that dedicate spaces and territories to it. 

 

For a preview of the index and contents of the issue we invite you to visit the following link:

 

Vesper Editorial Staff

 

Le email del Centro Editoria Pard sono lette dalla direttrice di Vesper e dalla redazione della rivista | Emails from the Pard Publishing Centre are read by the Editor-in-Chief of Vesper and the journal's Editorial Staff

_________________________________

Università Iuav di Venezia_________________________________

PARD_Publishing Actions and Research DevelopmentIR.IDE_Infrastruttura di Ricerca Integral Design EnvironmentDipartimento di Culture del progettoCa' Tron, Santa Croce 1957, 30135 Venezia

tel +39 041 257 1542

_________________________________

 

Copyright © 2024 AASA

bottom of page